Il servizio Trasporti Eccezionali on-line consente di presentare la Domanda e ottenere
l'Autorizzazione al trasporto e transito di mezzi eccezionali ai sensi della normativa
vigente.
ATTENZIONE: L'indirizzo del portale è cambiato in https://regionepiemonte.transitieccezionali.com
Gli utenti che avevano salvato la password sul browser dovranno risalvare la password; chi non si ricorda la password salvata, può reimpostarla utilizzando il link
"Reimposta password" della schermata di Login.
Gli utenti che utilizzano la firma digitale sul portale devono aggiungere il nuovo indirizzo nella lista di eccezioni di Java, vedi
Manuale installazione Firma Digitale.
Accesso al servizio - solo utenti abilitati:
L'abilitazione va richiesta compilando il modulo di registrazione
inserendo una nuova anagrafica per la Ditta e un nuovo utente
per le credenziali di accesso (anche più utenti, preferibilmente dotati
di firma digitale).
Per le agenzie/studi automobilistici/associazioni di categoria,
l'iscrizione di un cliente/associato ancora non registrato va fatta
utilizzando
lo stesso modulo di registrazione, inserendo una nuova
anagrafica senza richiedere l'inserimento di nuovi utenti. Inoltre, deve allegarsi tra i documenti della pratica anche la
specifica delega prevista. Per la guida sulla compilazione consultare il
sito http://trasportoeccezionale.net.
Per le modifiche alle anagrafiche delle aziende, mezzi ed utenti, inviare una mail con la
relativa documentazione in allegato a trasporti.eccezionali@provincia.alessandria.it
Provincia di Alessandria - Direzione Viabilità 1 e Trasporti - Ufficio Trasporti Eccezionali
Via Porta n. 9 - 15121 Alessandria, Tel: 0131\304807 - Fax: 0131\303711,
mail trasporti.eccezionali@provincia.alessandria.it
Città Metropolita di Torino
DIPARTIMENTO VIABILITA’ E TRASPORTI
Direzione Coordinamento Viabilità – Viabilità 1 – Ufficio traffico e circolazione, polizia stradale e processi sanzionatori
Corso Inghilterra, 7 – cap 10138 Torino Tel. 011 861 6111 / 6193 – e-mail: trasporti.eccezionali@cittametropolitana.torino.it
Pec: protocollo@cert.cittametropolitana.torino.it - www.cittametropolitana.torino.it
PER RICHIESTE DI SUPPORTO E ASSISTENZA
:
Per informazioni sul portale, howto e tutorial, consultare il sito
www.trasportoeccezionale.net
HelpDesk TE ON LINE
http://support.trasportoeccezionale.net
,
utile a trovare una rapida soluzione al problema riscontrato e fornire i dati necessari per la soluzione dello stesso.
Per chiedere il supporto tramite assistenza, scegliere: Hai una richiesta da fare Contattaci e poi scegliere la soluzione corrispondente, completando i dati indicati nei campi appositi per aprire correttamente la segnalazione.
Provincia di Alessandria:
Pagamenti:
Beneficiario: AMM.NE PROV.LE ALESSANDRIA - SERVIZIO TESORERIA
BONIFICO: IBAN IT40O0538710400000047399940 - BANCA BPER.
BOLLETTINO POSTALE:C/C N. 000011371150
Si avvisano i gentili utenti che dal 01 settembre 2018 cambiano gli importi degli ONERI AMMINISTRATIVI:
Nuove domande per veicoli industriali e mezzi d'opera: 50,00 € -
Rinnovi/Proroghe per veicoli industriali: 40,00 € Nuove domande/Rinnovi
per macchine agricole: 15,00 €
Città Metropolitana di Torino
Pagamenti:
BONIFICO: IBAN IT88B0200801033000003233854
BOLLETTINO POSTALE:C/C N. 00216101
PagoPA: solo pagamenti generati sulla piattaforma TEOnline https://regionepiemonte.transitieccezionali.com. Non sono accettati pagamenti PagoPa generati al di fuori della piattaforma TEOnline.
SPESE ISTRUTTORIE
Le spese istruttorie dovuto alla Città metropolitana di Torino per le
autorizzazioni ai trasporti eccezionali e nell'ipotesi di domanda di
autorizzazione, richiesta di proroga, richiesta di rinnovo, richiesta di
modifica, richiesta di nulla osta e relativo rinnovo per carrelli
elevatori. Le spese istruttorie hanno importo che varia in base alla
tipologia del provvedimento.
In particolare:
•circolazione dei veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità: € 47,00 per l'autorizzazione, € 27,00 per la proroga dell'autorizzazione (singola e multipla) e € 33,00 per il rinnovo dell'autorizzazione (periodica) ;
•circolazione delle macchine agricole eccezionali: € 33,00 per l'autorizzazione e € 20,00 per il rinnovo;
•modifiche all'autorizzazione rilasciata € 20,00;
•nulla osta per carrelli elevatori semoventi € 47,00;
•modifica al nulla osta rilasciato € 20,00;
•oneri relativi a sopralluoghi e/o accertamento dell'agibilità del percorso se necessari € 206,00;
CITTA' METROPOLITANA DI TORINO:
Per le richieste di autorizzazioni singole e multiple con percorso definito si richiede:
•percorso dettagliato in pianta (es su google maps)
•quando il convoglio eccezionale supera le 108t, Relazione di transitabilità a
firma di professionista abilitato che verifichi da un punto di vista
strutturale le opere d'arte della Città Metropolitana di Torino
interessate dal transito del trasporto eccezionale. Per opere d'arte si
intendono viadotti, ponti, scatolari, tombini, ponticelli, ecc aventi
una luce maggiore o uguale a 6,00m.
•schema grafico di carico;
•dichiarazione del committente/atto di notorietà con allegata carta d'identità di chi firma con indicazioni di dimensioni e peso dell'oggetto trasportato e indicazione dell'origine e destinazione del trasporto;
La relazione di transitabilità verrà valutata dall'Ufficio Ponti della
Città Metropolitana di Torino che potrà esprimere parere favorevole,
richiedere integrazione o dare diniego al transito.
Per tutti i tipi di istanze e di autorizzazione il peso max per asse,
riportato negli SCHEMI GRAFICI DI CARICO non potrà superare i seguenti
valori:
•12 t per assi posti a interasse longitudinale minore a 1,50 m
•13 t per assi posti a distanza maggiore o uguale a 1,50 m